... allora non saprei dirti se nel tuo caso si possa... io ho notificato il problema al negozio subito dopo il ritiro - pc ritirato venerdì, lunedì l'ho riportato- ... nonostante il computer fosse nuovo me l'hanno prima riparato... poi siccome il difetto persisteva - e questo è stato segnalato al negozio proprio la mattina del secondo ritiro, l'ho provato lì - allora hanno proceduto alla sostituzione - si fa per dire, ho dovuto mettere di mezzo un'associziazione dei consumatori perchè il dipendente del negozio mi diceva parli col nostro tecnico, il tecnico mi diceva io non ci posso fare niente, al max posso chiedere l'autorizzazione alla ditta per una nuova riparazione. Insomma si sono decisi a cambiarmelo solo dopo che ho fatto mandare la lettera dalla assoziazione.
In definitiva ti consiglio di rivolgerti il prima possibile ad un'associazione per la difesa dei diritti dei consumatori, io sono andata alla Adiconsum e ho trovato solo persone gentili, disponibili e soprattutto molto preparate. Perchè qui il punto credo che sia proprio l'applicazione delle leggi che regolano i rapporti tra consumatore e venditore, indipendentemente dal fatto che la ditta sia Asus o no. Il tuo pc, che non so se sia stato comprato in un negozio (in tal caso la responsabiblità è del negozio e tu devi rivolrgerti a loro) oppure su Internet, presenta un difetto grafico che a me è stato riconosciuto dalla ditta produttrice come vera e propria non conformità -altrimenti non me l'avrebbero ripararato e sostituito- ed in più presenta anche un difetto invalidante perchè si riavvia da solo!!!
Quindi appena puoi vai alla Adiconsum, spiega esattamente la tua situazione, compresa la tempistica di rilevazione dei difetti rispetto alla data di ritiro... loro ti sapranno dire quali sono i tuoi diritti e che cosa puoi pretendere... Secondo me è probabile che ti dicano che il pc deve essere riparato , in tal caso chiedi se puoi pretendere che vengano rispettati certi termini per la riconsegna... io mi sono trovata molto bene alla Adiconsum, la prima consulenza me l'hanno fatta gratuitamente, non hanno preteso che mi tesserassi subito ad esempio... ho fatto la tessera quando è stato necessario il loro intervento, perchè in quel caso devi essere associato. La tessera costa 30 euro e dura un anno, se vuoi rinnovarla devi farlo esplicitamente, loro non ti domandano nulla. Poi non so se da città a città applichino norme diverse, oppure ci siano persone più o meno brave... ma associazioni ce ne sono diverse...
ps: congratulazioni per la tua laurea!!!!
