Tyler D.

New member
Ciao a tutti ragazzi,
da poco il mio fidato iBook G4 ha deciso di abbandonarmi così mi trovo nella necessitàdi rinpiazzarlo .

Il mio è un utilizzo medio-leggero: assolutamente no gaming, no programmazione, ma solo pacchetto office (word ed excel, principalmente), musica, tanta navigazione ed un minimo di foto editing e montaggio dei video delle ferie (poca roba comunque).

Per questo vorrei stare basso come prezzo visto che non ho grosse necessità (e che queste cose le faceva con un laptop davvero vecchio come il G4).

Ho trovato un Sony VAIO SVE1513B1E della serie E:
-processore Intel Pentium 2020M (dual core @ 2,40 Ghz)
-chipset Intel HM 70 Express
-ram 4 gb ddr3 (espandibile ad 8)
-unità DVD Super multi
-schermo da 15.6" antiriflesso
-HDD 500 GB SATA
-3 porte usb 2.0
-1 porta USB 3.0
-uscita VGA
-uscita HDMI
-pad multi touch
-web Cam hd
-gesture varie
-gLan
-Bluetooth vers. 4.0

Queste mi sembrano le caratteristiche principali.

Che ve ne pare, per l'uso che vi ho descritto prima?
A quella cifra troverei di meglio, secondo voi?

Aspetto i vostri pareri, grazie mille :)
 
Ultima modifica:

MuBeta

New member
Porta pazienza, non tutti quelli che visitano il sito sono in grado di rispondere, magari chi è entrato qui ha i tuoi stessi dubbi ed apre la discussione per vedere come si risolve il tuo dilemma ;)

La Sony realizza sempre buone macchine, anche se ad un prezzo di solito più alto dei concorrenti.
Anche in questo caso, nonostante 400€ non siano tanti per un notebook, diciamo che cercando qua e là si può trovare un prodotto con un processore migliore (almeno un i3 sarebbe gradito, il pentium è proprio basico se vuoi tenere il notebook per qualche annetto), magari Lenovo o HP o Asus (difficilmente Sony)
 

Tyler D.

New member
Intanto grazie mille della risposta.

I miei dubbi nascevano proprio sul processore ed infatti avrei trovato questo i3 3110 M (2,4 GHz, 3 MB L3 Cache) uscito la primavera scorsa e montato su un Samsung NP350E5C - A07IT.

Questa la scheda tecnica:

Sistema operativo:
Windows 8 (64 bit) in italiano

Processor / Chipset:
Processore Intel® Core™ i3 3110 M (2,4 GHz, 3 MB L3 Cache) - Intel HM76

Grafica:
Grafica Intel® HD 4000

Display:
Display LED HD da 15,6" (1366 x 768), antiriflesso

Memoria:
Memoria di sistema DDR3 da 4GB a 1600 MHz (4 GB x 1) - 2 SODIMM

Hard Drive:
Disco rigido S-ATA II da 500 GB (5400 giri/min)

Optical Drive:
Super Multi Dual Layer

Colore:
Argento

Multimedia:
Altoparlanti stereo (1,5 W x 2) SoundAlive™ - Microfono interno-Webcam da 1,3 megapixel

Comunicazione:
802.11 bg/n 1 x 1Bluetooth 4.0Ethernet Gigabit [10 / 100 / 1000]

Porte:
1 VGA - 1 HDMI- 2 USB 3.0- 2 USB 2.0 Lettore scheda multimediale 3 in 1 (SD, SDHC, SDXC) 1 Uscita cuffie- 1 Ingresso microfono- 1 RJ45 (LAN)- 1 Ingresso CC

Ingressi:
Tastiera a isola con tastierino numericoTouchpad

Sicurezza:
Slot di sicurezza

Alimentazione:
6 celleAdattatore CA 60 W / 90 W** L'adattatore cambia in base al sistema

Dimensioni:
37,25 x 24,3 x 3,41 cm

Peso:
2,33 kg

Software:
S Player- S Gallery- SCamera- Evernote-Versione di valutazione di Microsoft Office 2010 attivabile con PKC- SettingsCentro assistenza- Aggiornamento SW- RecoveryNorton Internet Security (periodo di prova di 60 giorni)- Norton Online Backup (periodo di prova di 30 giorni)- PowerDVD

Che ne dici/dite?

A me andrebbe benissimo, ha anche una batteria "particolare":
BatteryLife Plus, tecnologia antiusura della batteria. La tecnologia Samsung di ricarica intelligente della batteria si avvale di una nuova tecnologia antiusura e consente alla batteria di mantenere l'80% della sua capacità originale fino a 1000 ricariche, cioè fino a 3 volte di più rispetto a una batteria tradizionale, che normalmente dura fino a 300 cicli. Tutto questo rende le nostre batterie più economiche ed eco-compatibili, perché sarà necessario sostituirle un minore numero di volte.

Ci sono controindicazioni a comprare Samsung? Mi auguro di no :D

A me sembra fatto bene, ed alla fine i componenti sono quelli che ci sono anche su quel VAIO (probabilmente), solo che i marchi "Sony VAIO" sono più blasonati e pubblicizzati di computer Samsung (così come i loro televisori, che vanno comunque benissimo)... Ed è per questo che per avere su un VAIO, un i3 3110 M @ 2,40 Ghz, si spende molto di più!

Grazie per l'aiuto.
 
Ultima modifica: