Come ho gia scritto in un altro post, a marzo mi recherò negli States e pensavo di acquistare li un notebook sfruttando il discorso Euro forte.
Volevo qualche consiglio in merito. Ci sono problemi che potrei non aver preso in considerazione?
Mi hanno parlato di tastiera leggermente differente, alimentatore differente e garanzia non sempre estesa in Italia, nonche rischio di dover pagare dazi alla dogana.
Oltre a questo?
Un'altra cosa che vi domando, ma si puo acquistare un notebook su un sito ufficiale di una casa produttrice ma in versione americana in maniera da pagare in dollari. Per spiegarmi meglio posso acquistare dall'Italia sul sito hp.com (invece che hp.it) e comprare un notebook a 1300 dollari invece che 1300 euro? O vengo riindirizzato al sito italiano?
Grazie mille a chi mi da una mano
Volevo qualche consiglio in merito. Ci sono problemi che potrei non aver preso in considerazione?
Mi hanno parlato di tastiera leggermente differente, alimentatore differente e garanzia non sempre estesa in Italia, nonche rischio di dover pagare dazi alla dogana.
Oltre a questo?
Un'altra cosa che vi domando, ma si puo acquistare un notebook su un sito ufficiale di una casa produttrice ma in versione americana in maniera da pagare in dollari. Per spiegarmi meglio posso acquistare dall'Italia sul sito hp.com (invece che hp.it) e comprare un notebook a 1300 dollari invece che 1300 euro? O vengo riindirizzato al sito italiano?
Grazie mille a chi mi da una mano