1. U

    Cambio e/o permuta del monitor

    lo sostituisci tu? non è facilissimo se sei alle prime armi, ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico, in quel caso il pezzo di ricambio lo trova lui se vuoi cimentarti tu il posto dove si trovano più facilmente pezzi di ricambio è ebay
  2. U

    Consiglio: i5 o i7? Hd 5650?

    si, puoi comprare una tastiera italiana, puoi usare delle lettere adesive... le solite soluzioni insomma
  3. U

    windows surface

    non ne conosco di alternativi a quelli di Microsoft pero' posso anticiparti che Packard Bell sta per aggiornare l'interfaccia utente semplificata con l'ultima versione di Touch Portal, sarà simile a quella che viene già montata sugli ultimi device multitouch Acer magari su quella ti troverai meglio
  4. U

    consiglio notebook per studi in informatica, e svago

    Linux a 32 bit supporta 4GB di RAM è Windows che per un limite legato alla gestione della memoria supporta solo 3GB su Win 32
  5. U

    Asus n73jq

    wow, finalmente si fa luce su questo mega-notebook Asus
  6. U

    consiglio notebook buona autonomia

    per grafica e CAD 2D non ti serve proprio la GPU dedicata ti aiuta avere un processore veloce e tanta memoria
  7. U

    SONY VAIO PCG-K315S - memoria

    io vedo PC2700 in quel doc e sono le stesse che risultano montate a te
  8. U

    decisione finale

    non è questo il primo? Processore i5-450 sceda grafica radeon 5470-512 mb, hd 500gb, ram 4gb--
  9. U

    notebook per rendering con AutoCad e 3D Studio Max,quale acquistare?

    ti hanno anche consigliata male perché in questo preciso momento sta ATI davanti, pero' si alternano :)
  10. U

    Toshiba Qosmio F60: qualcuno l'ha comprato?

    no io no e me ne guardo anche bene... per di piu' Toshiba credo che possa fare uscire il successore a breve...ormai il design di quel Qosmio è vecchiotto
  11. U

    Problema LCD HP pavilion dv6242ea

    la combinazione metti e togli la batteria serve solo in caso di rimbambimento dell'ACPI se il monitor esterno funziona è da escludere il problema di motherboard-scheda video se non vedi nulla sullo schermo in controluce allora NON è un problema di inverter o di lampada, perche' in quel caso...
  12. U

    Consiglio primo notebook

    si, ci sono i notebook serie N di ASUS con la USB 3.0 ma costicchiano questa ricerca ti puo' essere utile Cerca - Notebook Italia
  13. U

    Consiglio Notebook per Programmazione e Grafica

    il core i3 per CAD e rendering lo sconsiglio vivamente
  14. U

    Acer6920g basse prestazioni Grafiche

    controlla che non ci siano processi impazziti che ti prosciugano le risorse ctrl+shuift+esc linguette "processi" e "prestazioni"
  15. U

    Acer6920g basse prestazioni Grafiche

    no, nel risparmio energetico prova ad usare il profilo standard di Windows "Prestazioni elevate"
  16. U

    Asus K52JC-SX038V oppure HP Pavilion DV6-3016SL ?

    HP è il primo marchio al mondo (credo in Italia anche), tu che dici? è affidabile? :)
  17. U

    Acer aspire 5920G non si accende

    come va? continua la moria di Aspire 5920?
  18. U

    Acer6920g basse prestazioni Grafiche

    non è che esegui i test in modalità risparmio energetico? se lo fai, cambia modalità e passa a prestazioni elevate sembra una c***ata ma sono errori comuni
  19. U

    Codice alimentatore

    credo che dipende dalle case produttrici qualcuno marchia l'alimentatore col suo logo come fanno HP e Dell, qualcun altro no puoi sempre prendere il seriale dell'alimentatore e controllare se ha una qualche attinenza con gli alimentatori offerti dalla casa produttrice per quel notebook
  20. U

    notebook per rendering con AutoCad e 3D Studio Max,quale acquistare?

    hai due alternative: o prendi un notebook multimediale super-equipaggiato come può essere un Envy 17 di HP, con Core i7 quad-core (8 thread in simultanea), ed una ATI Mobility radeon di fascia alta oppure una workstation con scheda video professionale, pero' di livello base, considerato il budget