ASUS ha aggiornato i suoi gaming notebook ROG Strix, con nuove configurazioni per gli ASUS ROG Stix SCAR 15 (G532) e 17 (G732) e ASUS ROG Stix SCAR 15 (G532) e 17 (G732) con Intel Comet Lake-H, GPU Nvidia GeForce RTX Super e display da 240/300Hz.


Per chi cerca il top in campo di e-sports, i portatili ROG Strix SCAR e ROG Strix sono costruiti per la competizione di alto livello con nuovi processori Intel Comet Lake-H (fino all'octa-core Core i9), GPU Nvidia GeForce RTX 2070/2080 Super, display a 240/300Hz, fino a tre slot per SSD e persino WiFi 802.11ax. L'azienda taiwanese ha in programma il lancio di nuove configurazioni per i ROG Stix SCAR 15 (G532) e 17 (G732) e per i ROG Stix SCAR 15 (G532) e 17 (G732), questi ultimi caratterizzati da colori audaci nella versione "Electro Punk" con pacchetto di accessori abbinati per nuove possibilità di espressione personale.

ASUS ROG Strix SCAR 15 (G532) e 17 (G732)

I portatili ROG Strix sono macchine da gioco sfacciate che brillano sotto i riflettori delle arene per gli appassionati di esports. ASUS ROG Strix SCAR 17 garantisce una potenza di gioco sfrenata costruita intorno ad una tastiera Aura Sync RGB con tastierino numerico e ad un display IPS da 17.3 pollici a 300Hz e tempo di risposta di 3ms. Grazie all’elevatissima velocità di aggiornamento, questo pannello mostra un'azione veloce con una nitidezza senza precedenti, permettendo ai giocatori di reagire agli eventi sullo schermo più rapidamente di quanto credano possibile. Con un processore Intel Core i9-10980HK a otto core, fino a 32GB di RAM DDR4 a 3200 MHz e con GPU Nvidia GeForce RTX 2080 Super Max-Q, lo Strix SCAR 17 mostra prestazioni senza pari in uno chassis che misura 399.7 x 293.4 x 27.9 mm.

ROG Strix SCAR 15 è invece il notebook adatto a chi cerca un modello leggero e altamente portatile. Il suo display da 15.6 pollici offre la stessa frequenza di aggiornamento a 300Hz (3 ms) per i tornei con l'innegabile look Strix SCAR. È alimentato da una CPU Intel Core i9-10980HK (Comet Lake-H) di decima generazione e GPU Nvidia GeForce RTX 2070 Super in un telaio che misura 360.3 x 27.5 x 24.9 mm.

La serie SCAR accompagna inoltre in modo audace le sue caratteristiche di gioco con effetti di illuminazione a LED RGB personalizzabili, tra cui una barra luminosa intorno al telaio, la retroilluminazione della tastiera e il logo RGB illuminato sulla scocca del notebook, così come l'eccezionale ROG Keystone II, un dispositivo abilitato NFC che si aggancia al lato dello chassis. Può essere personalizzato per lanciare qualsiasi gioco o app una volta inserito, fornire l'accesso a uno Shadow Drive segreto e criptato (esclusivo per Windows 10 Pro) e attivare una modalità Stealth che disattiva l'audio e riduce al minimo tutte le app una volta rimosse. Questo modello non ha un tastierino numerico fisico, ma un NumberPad quindi un touchpad speciale che si trasforma in tastierino numerico all'occorrenza.

ASUS ROG Strix G15 (G532) e 17 (G732)

I ROG Strix G15 e G17 sono alimentati da processori Intel Comet Lake-H fino al Core i7-10875H (2.3/5.1 GHz, TDP di 45W e 14nm) con Intel UHD 630, ma le opzioni grafiche possono spaziare fino alla GPU Nvidia GeForce RTX 2070 Super con 6GB di memoria GDDR6. Stando a quanto comunicato dall'azienda taiwanese, questi notebook utilizzano pasta termica di metallo liquido per migliorare il raffreddamento del processore e aumentare le prestazioni fino al 10%. La piattaforma hardware è poi completata da (fino a) 32GB di RAM DDR4 a 3200Hz e storage ibrido che combina fino a due drive SSD M.2 NVMe PCIe 3.0 x4 per massimo 1TB in RAID0.

Per gli utenti più esigenti, ci sarà un terzo slot libero (non utilizzato da ASUS) e pensato per coloro che desiderano espandere lo storage in autonomia. E aggiornare memoria RAM e disco sarà molto semplice in questi computer portatili, perché ASUS ha previsto un pannello posteriore che si apre facilmente, rimuovendo alcune viti.

I display ad alta velocità di aggiornamento sono costruiti per i titoli di e-sports più famosi. I ROG Strix G17 e Strix G15 hanno schermi a 144Hz di serie, rispettivamente da 17.3 pollici e 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), ma entrambi sono disponibili anche con un pannello a 240Hz (3 ms) ancora più veloce. Passando alla connettività, queste gamestation possiedono WiFi 802.11ax (2x2, Intel Wi-Fi 6) e Bluetooth 5.0, una porta HDMI 2.0b, Gigabit Ethernet (RJ-45), jack audio combo, tre porte USB 3.0 e una USB 3.2 Type-C (Gen2). Sono presenti anche due speaker (2 x 4.2 W), una tastiera chiclet retroilluminata RGB a 4 zone ma priva di tastierino numerico nel modello più piccolo ed una batteria da 66Wh.

Inoltre, i portatili Strix G si presentano in tre diversi schemi di colore per sottolineare lo stile personale di ogni utente. Entrambi i modelli saranno disponibili nei sofisticati Glacier Blue (silver blu) e Original Black (nero), ma lo Strix G15 Electro Punk (nero/rosa) è il vero protagonista. Il contrasto tra lo scuro del metallo spazzolato e i riflessi rosa acceso è così evidente che ROG ha voluto accompagnarlo con un set complementare di periferiche di gioco.

Ogni Strix G15 Electro Punk includerà in confezione un tappetino per mouse Electro Punk da 35 x 17 pollici abbastanza grande da contenere una serie completa di accessori. Alcuni Paesi offriranno inoltre un pacchetto di periferiche coordinate che includono il laptop e il pad più un ROG Strix Go Core Electro Punk Headset, un mouse da gioco ROG Impact II e uno zaino ROG Ranger, tutti caratterizzati da uno schema di colori Electro Punk da far girare la testa. Ecco pronta un'esperienza di gioco completa per PC in un unico pacchetto. ASUS ROG Strix G15 (G532) e 17 (G732) girano su Windows 10 (Pro) e misurano rispettivamente 360 x 27.5 x 25.8 mm e 399.7 x 293.4 x 26.5 mm.

Per il momento ASUS non ha comunicato prezzo e disponibilità dei nuovi ROG Stix SCAR 15/17 e Strix G15/G17 in Europa (Italia inclusa), ma ne sapremo di più nelle prossime settimane e probabilmente in estate. Non perdeteci di vista.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy