Archos vara il progetto "Grand Digital for Schools", lanciando due tablet da 9 pollici (Windows 8) e 10.1 pollici (Android) un Chromebook da 11.6 pollici ed un notebook da 14 pollici per le scuole italiane. Ecco caratteristiche tecniche e prezzo.
Con un comunicato stampa, Archos Italia ci informa sull'avvio di un nuovo progetto chiamato "Grand Digital for Schools", con l'obiettivo di fornire entro la fine del 2015 dispositivi a 50.000 studenti di scuole medie e superiori, ma di informatizzare più di un milione di ragazzi dal 2016 in poi. In pratica, anche Archos mette piede nel settore education ma, al contrario di altre aziende, lo fa in grande stile presentando ben quattro nuovi dispositivi. All'annuncio, seguirà la disponibilità all'inizio di marzo con una pagina dedicata sul sito ufficiale della società per permettere a quanti interessati di fare domanda.
Al momento non conosciamo il nome di ciascun prodotto, ma possiamo già fornirvi le caratteristiche tecniche principali e i loro prezzi. La gamma "Grand Digital for Schools" comprende due tablet ibridi 2-in-1 da 9 e 10 pollici, un Chromebook da 11.6 pollici ed un notebook da 14 pollici così fatti:
- Tablet da 9 pollici con CPU Intel Bay Trail, 2 GB di RAM e 64 GB di storage, VGA/2MP, Windows 8.1 Pro e tastiera dock a 200€ (IVA esclusa);
- Tablet da 10.1 pollici con Intel Bay Trail, 2 GB di RAM e 64 GB di ROM, VGA/2MP, Android e tastiera dock a 250€ (IVA esclusa);
- Chromebook da 11.6 pollici con CPU Intel Bay Trail, 2 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, fotocamera VGA a 250€ (IVA esclusa);
- Notebook da 14 pollici con 4 GB RAM, 250 GB di HDD, fotocamera VGA e Windows 8.1 Education Pro a 300€ (IVA esclusa).
Essendo pensati per le scuole, per studenti e insegnati, i dispositivi sono estremamente resistenti, accessoriati con cover protettive ideali per il trasporto e l'utilizzo in classe, e dtato di una buona autonomia (circa 8 ore consecutive). La garanzia standard per questi prodotti è di 2 anni. Durante questo periodo ARCHOS offre un’ulteriore garanzia che consente ai clienti di ricevere un nuovo tablet in caso di danno non coperto dalla garanzia standard. I clienti hanno anche accesso ad un’assistenza clienti pensata per le specifiche richieste del settore dell’istruzione. Ogni istituto potrà personalizzare il software, l'hardware, il design, i colori e ritoccare alcuni dettagli estetici (come il logo) dei tablet, e delle loro custodie, a seconda delle proprie necessità.