Dopo l'annuncio a San Francisco, iPad sbarca anche in Italia. Da qualche ora infatti la homepage del sito ufficiale di Apple Italia è dedicata a lui, ai video, alle immagini e alle prime informazioni sul dispositivo.
Nonostante la sua apparizione, le pagine di presentazione dettagliata non sono state completamente tradotte in lingua italiana, ma gli utenti interessati all'acquisto di un iPad di Apple possono lasciare il loro indirizzo nell'apposito form, per essere informati sulla disponibilità del tablet. Secondo quanto dichiarato da Steve Jobs nel corso del keynote, iPad sarà disponibile entro la fine di marzo nella versione con WiFi, e solo entro la fine di aprile per la versione dotata di chip 3G.
L'azienda di Cupertino rivela anche l'elenco completo degli accessori per il tablet ed i loro prezzi. L'accessorio più interessante sembra essere la tastiera, iPad keyboard dock, una periferica che fornisce allo stesso tempo supporto come docking station e dispone anche di una tastiera fisica da collegare al dispositivo. In realtà, combina le funzionalità tradizionali di una docking station con un connettore per l'alimentazione e un'uscita audio a quelle di una tastiera in alluminio Apple, leggermente modificata.
La docking station permette anche di avere un accesso rapido alle funzioni di regolazione della luminosità, controllo del volume, avvio, ricerca e consente di modificare l'angolo di inclinazione di iPad. Il costo di iPad keyboard dock è di 69 dollari. Il tablet Apple è fornito anche di una custodia di protezione per il trasporto, probabilmente in plastica PVC, con un interno in microfibra. Le forme e i tagli permettono di accedere allo schermo, ai pulsanti, al connettore e ai jack audio. iPad Case costa 39 dollari.
E' disponibile inoltre, per questo device, una serie di cavi, adattatori e connettori. Troviamo ad esempio iPad Dock Connector per VGA, un cavo che permette di visualizzare su un monitor esterno o un proiettore le immagini di iPad. iPad Camera kit, al costo di 29 dollari, è un kit di collegamento che comprende due adattatori: il primo per una porta USB (trasferimento di immagini a partire da una fotocamera digitale), il secondo consente di inserire direttamente la scheda di memoria di tipo Secure Digital.