Acer Aspire 4551g, 5551g e 7551g: caratteristiche tecniche
Acer ha reso disponibili le specifiche tecniche complete di tre nuovi sistemi portatili equipaggiati con potenti processori AMD: Acer Aspire 4551g, 5551g e 7551g.
4551g, 5551g e 7551g sono tre nuovi notebook presentati da Acer ed appartenenti alla serie Aspire, caratterizzati dall'impiego di processori AMD e da configurazioni agili e snelle, facilmente adattabili alle proprie necessità.
I tre nuovi nati di casa Acer condividono gran parte delle specifiche tecniche tranne la dimensione del display, pari a 14, 15,6 e 17,3 pollici rispettivamente.
Caratterizzati dall'impiego del sistema operativo Windows 7 di Microsoft, questi notebook possono essere equipaggiati con diversi processori: sono disponibili l'AMD Phenom II Quad-Core N930 (2 MB L2 cache, 2 GHz, 1333 MHz FSB, 35 W), P920 (2 MB L2 cache, 1.60 GHz, 1066 MHz FSB, 25 W) oppure i Triple Core AMD Phenom II N830 (1.5 MB L2 cache, 2.10 GHz, 1333 MHz FSB, 35 W), P820 (1.5 MB L2 cache, 1.80 GHz, 1066 MHz FSB, 25 W). Sul versante delle soluzioni Dual Core è possibile trovare l'AMD Phenom II N620 (2 MB L2 cache, 2.80 GHz, 1333 MHz FSB, 35 W), l'AMD Turion II P520/N530 (2 MB L2 cache, 2.30/2.50 GHz, 1066 MHz FSB, 25/35 W) oppure l'AMD Athlon II P320/N330 (1 MB L2 cache, 2.10/2.30 GHz, 1066 MHz FSB, 25/35 W).
La memoria è di 4 GB ma è possibile prevedere una espansione fino ad un massimo di 8 GB DDR3 mentre l'hard disk è disponibile in vari tagli a partire da 160 GB fino ad arrivare ad una capacità massima di 640 GB. E' presente anche un lettore di schede di memoria multiformato e un masterizzatore DVD Dual Layer (alternativamente è possibile optare per un lettore Blu-ray).
La sezione grafica è comandata da una scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 equipaggiata con 1 GB di memoria dedicata e compatibile con le direttive DirectX 11, OpenGL 3.1 e OpenCL 1.1. Nello specifico il pannello del 7551g lavora ad una risoluzione di 1.600x900 pixel ed è di tipo retroilluminato a LED mentre quello degli altri due modelli lavora ad una risoluzione di 1.366x768 pixel.
La dotazione di interfacce comprende tre porte USB 2.0, uscita video HDMI e VGA, jack audio, batteria da 6 celle che può beneficiare della tecnologia proprietaria Acer QuicCharge, webcam integrata per le videoconferenze e la porta della scheda di rete. Dal punto di vista della connettività, è presente un modulo Bluetooth 2.1 e una scheda Wi-Fi 802.11b/g/n che va ad aggiungersi a quella Gigabit Ethernet per la connessione a reti cablate.
I nuovi modelli presentati da Acer sono venduti in abbinamento ad un ricco pacchetto software che permette di essere immediatamente produttivi e di saggiare le potenzialità dei sistemi.
- Un notebook MSI in regalo a chi...
- Geotel Amigo: MediaTek MT6753, LTE e Nougat in rosso
- Dell Inspiron M101z con AMD Athlon Neo K125
- Il Red Bull Kumite 2017 si giocherà sui Predator XB271H. In palio un Predator 21 X!
- MSI GX660 con audio DTS Surround
- Sony VAIO E11: netbook da 11.6 pollici con Brazos 2. Video
Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Maggio 2010 09:43
Commenti (0)
RSS dei commenti