MSI W20 (AMD Temash e Windows 8): foto e video livePrimo video hands-on in esclusiva (fuori dalla teca) per il nuovo tablet MSI W20, un modello da 11.6 pollici HD con la nuova APU AMD A4-1200 (Temash) da 1 GHz e sistema operativo WIndows 8.


All'ultimo Computex di Taipei l'azienda taiwanese ha mostrato un nuovo interessante tablet con Windows 8, MSI W20 3M, la cui maggior peculiarità è quella di usare una APU AMD A4-1200 di ultima generazione, appartenente alla famiglia Temash, sviluppata specificamente per questo tipo di dispositivi. Il tablet era custodito sotto una teca ma noi abbiamo avuto la possibilità di toccarlo, fotografarlo e registrare un video in esclusiva dal vivo, fuori dalla vetrina anche se da spento. Non possiamo dunque giudicare le prestazioni della nuova APU col sistema operativo di Microsoft ma nel video possiamo apprezzarne i dettagli costruttivi.

MSI W20

La scocca, realizzata in lega di alluminio spazzolato con l'intero perimetro in gomma soft touch per migliorarne il grip, è caratterizzata da linee sobrie e gradevoli anche se non particolarmente personali o innovative ma ha uno spessore inferiore ai 9.98 mm e un peso che non raggiunge i 750 g, dimensioni quindi molto contenute per un device da 11.6 pollici, che rendono questo tablet comodo e funzionale dal punto di vista ergonomico. Si tratta di un risultato reso possibile anche dai consumi estremamente contenuti della APU Temash, che ha consentito di realizzare un sistema di dissipazione passivo, del tutto privo di ventole e quindi di spessore più contenuto.

MSI W20

MSI W20

Da notare poi sul retro la presenza di un sensore biometrico per il rilevamento delle impronte digitali e l'assenza però di una fotocamera (mentre è presente la webcam anteriore). Sul bordo inferiore invece ci sono gli agganci per il montaggio di una docking station opzionale, capace, a quanto dice MSI, di elevare l'esperienza d'uso offerta dal W20, portandola a livello di un sistema desktop. Infine importante è anche l'adozione di una normale porta USB per ricaricare il device, così da rendere più facile l'intera operazione, effettuabile ovunque ci sia un computer disponibile.

Le caratteristiche tecniche invece le conoscevamo già. La piattaforma hardware infatti è composta da una APU AMD A4-1200, un dual core da 1 GHz di frequenza operativa, affiancato da 2 GB di memoria RAM e da un SSD mSATA da 128 GB. Il display invece è un IPS di tipo capacitivo a 10 punti di contatto con risoluzione HD di 1366 x 768 pixel. L'MSI W20 è anche dotato di moduli WiFi, Bluetooth 4.0 e 3G, con quello 4G-LTE disponibile opzionalmente. L'azienda taiwanese non ha dato indicazioni sul periodo di debutto del W20, né per quanto riguarda il prezzo ufficiale. Non resta ora che attenderne l’arrivo sul mercato per saggiarne dal vivo potenzialità e prestazioni.

MSI W20

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti